" Chaam "
Danza religiosa, in maschera, che si tiene in occasione delle feste annuali dei monasteri. I danzatori, gli stessi monaci del monastero, indossano abiti elaborati e maschere dipinte che raffigurano personaggi delle leggende tibetane. La danza, accompagnata da canti e musica liturgica, rappresenta la lotta fra il bene ed il male e simboleggia la distruzione delle forze maligne a favore della pace e della prosperità. Una delle maschere più popolari è Mahakala, il grande Protettore, raffigurato con zanne ed un copricapo di teschi umani. Alcuni personaggi sono raffigurati con un terzo occhio dipinto in mezzo alla fronte, a simboleggiare la necessità di riflessioni interiori.
|